Fra pochi giorni uscirà in libreria il nuovo libro di Gigi Di Fiore “Pandemia 1836″. Narra le vicende legate all’epidemia di colera – cholera morbus – proveniente dall’Asia, che si diffuse in Europa nel 1836 e si propagò anche nell’Alta Italia e successivamente nei territori del Regno delle Due Sicilie. In particolare viene ricostruita la sequenza di eventi che prima preannunciarono e poi scandirono l’arrivo del morbo nello Stato dei Borbone e la successione dei vari provvedimenti adottati dal regno guidato da Ferdinando II per tentare di arginare l’epidemia e ostacolare il suo diffondersi attraverso il racconto dei protagonisti di allora ricavato dalle numerose fonti dell’epoca.
Continua a leggere Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di FioreSciame sismico nel Sannio del 17/08/2020
Qui di seguito sono riportati i dati relativi allo sciame sismico del 17 agosto 2020 che ha interessato il territorio dei comuni di Pietrelcina, Pontelandolfo, Pesco Sannita, Fragneto Monforte e Benevento.
Continua a leggere Sciame sismico nel Sannio del 17/08/2020San Lorenzo Maggiore su Televideo!
Il 12 agosto 2020 Televideo, il servizio teletext della Rai, per la rubrica “I borghi da gustare”, sulla pagina 414 ha pubblicato un servizio dedicato a San Lorenzo Maggiore. Riportiamo qui di seguito le foto scattate allo schermo del televisore.
Continua a leggere San Lorenzo Maggiore su Televideo!Convegno “Sogno di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”
Venerdì 13 dicembre alle 17:30 nel complesso dell’ex Convento Benedettino in contrada Piana a San Lorenzo Maggiore, si terrà il convegno organizzato da O’Evo Expo dal titolo “Sogni di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”. Si parlerà di sviluppo e di avvenire ma l’incontro rappresenterà anche un’occasione per approfondire problematiche legate alla coltivazione della vite e dell’ulivo. Continua a leggere Convegno “Sogno di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”
San Lorenzo Maggiore – Contest fotografico “ÒevoFlash Expò”
L’associazione O’Evo Expo ha indetto il contest fotografico ÒevoFlash Expò per promuovere la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso la diffusione della conoscenza dei metodi tradizionali di lavorazione e la documentazione delle varie fasi di produzione, dalla raccolta delle olive – rigorosamente meccanica o manuale – sino alla molitura ed all’imbottigliamento. Continua a leggere San Lorenzo Maggiore – Contest fotografico “ÒevoFlash Expò”
“Hai sentito il terremoto?”
Per offrire all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la possibilità di monitorare quasi in tempo reale l’estensione degli effetti di un terremoto, c’è la possibilità di registrarsi al servizio “Hai Sentito il Terremoto“. Continua a leggere “Hai sentito il terremoto?”
Presentazione dell’associazione O’Evo Expo a San Lorenzo Maggiore
Domenica 3 novembre 2019 alle ore 18:00 presso la Sala Polifunzionale in via Santa Maria a San Lorenzo Maggiore, si terrà la presentazione ufficiale dell’associazione O’Evo Expo, costituita per valorizzare l’olio extravergine d’oliva del nostro territorio ed altre produzioni locali, a cominciare dai vini e dalle uve prodotte sulle colline e nella pianura della Valle Telesina.
Continua a leggere Presentazione dell’associazione O’Evo Expo a San Lorenzo Maggiore
Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night
Il 5 ottobre a Guardia Sanframondi andrà in scena l’astronomia. Il lounge bar-pizzeria Living 3, in piazza Condotto, aderisce all’iniziativa International Observe the Moon Night, promossa dalla Nasa e da altre istituzioni scientifiche e divulgative. Organizzato per la prima volta nel 2010, la manifestazione si ripete annualmente e coinvolge astrofili e gente comune in ogni angolo del Pianeta. Ha lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica e l’approfondimento di temi cari all’astronomia ed alla fisica, organizzando momenti divulgativi rivolti soprattutto ai ragazzi, con dibattiti, mostre, osservazione guidata della luna e di altri corpi celesti attraverso telescopi. Continua a leggere Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night
Guardia Sanframondi – Cerimonia per l’inizio dell’anno scolastico
Nella mattinata di mercoledì 11 settembre 2019 si è svolta a Guardia Sanframondi la tradizionale cerimonia per dare il benvenuto agli alunni e salutare i genitori in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. I ragazzi, gli insegnanti e le famiglie si sono ritrovati nel cortile del plesso scolastico dell’I.C. “A. De Blasio” in via Campopiano. A salutarli c’erano il sindaco Floriano Panza, Luigi Pisaniello, nuovo reggente dell’I.C. “A. De Blasio”, ed il parroco don Giustino Di Santo. Continua a leggere Guardia Sanframondi – Cerimonia per l’inizio dell’anno scolastico
Recensione del libro “Elogio alla curiosità. Di arte e di culto”, di Pellegrino Gillo
Il libro Elogio alla curiosità. Di arte e di culto di Pellegrino Gillo – edito da Edizioni Story-tellers – è stato presentato il 28 aprile 2019 nel complesso dell’ex Convento Benedettino di Santa Maria della Strada, da poco restaurato, che si trova in contrada Piana nel territorio di San Lorenzo Maggiore.
Continua a leggere Recensione del libro “Elogio alla curiosità. Di arte e di culto”, di Pellegrino Gillo