Nasce il sito www.ondalberi.it per offrire supporto a chi intraprende azioni per la difesa degli alberi

La rete ONDA – Organismo Nazionale Difesa Alberi – è nata a settembre 2024 come coordinamento di associazioni e comitati attivi sul territorio nazionale nella difesa del patrimonio arboreo sia urbano che boschivo. Persegue lo scopo di organizzare in modo sistematico le informazioni, gli strumenti e le procedure da seguire per intraprendere azioni di tutela in modo specifico per gli alberi (con collegamenti all’ambiente naturale in generale), avvalendosi del supporto di professionisti in ambito sia tecnico-scientifico che legale.

Continua a leggere Nasce il sito www.ondalberi.it per offrire supporto a chi intraprende azioni per la difesa degli alberi

Analogie tra la gestione di una pandemia ed il controllo di una sonda spaziale

Non tutte le epidemie diventano pandemie. Quando la diffusione di una malattia infettiva non è più limitata ad una determinata regione ma interessa vaste aree del pianeta e diventa incontrollabile, viene dichiarata pandemia.

Continua a leggere Analogie tra la gestione di una pandemia ed il controllo di una sonda spaziale

Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore

Fra pochi giorni uscirà in libreria il nuovo libro di Gigi Di Fiore “Pandemia 1836″. Narra le vicende legate all’epidemia di colera – cholera morbus – proveniente dall’Asia, che si diffuse in Europa nel 1836 e si propagò anche nell’Alta Italia e successivamente nei territori del Regno delle Due Sicilie. In particolare viene ricostruita la sequenza di eventi che prima preannunciarono e poi scandirono l’arrivo del morbo nello Stato dei Borbone e la successione dei vari provvedimenti adottati dal regno guidato da Ferdinando II per tentare di arginare l’epidemia e ostacolare il suo diffondersi attraverso il racconto dei protagonisti di allora ricavato dalle numerose fonti dell’epoca.

Continua a leggere Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore

Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night

Il 5 ottobre a Guardia Sanframondi andrà in scena l’astronomia. Il lounge bar-pizzeria Living 3, in piazza Condotto, aderisce all’iniziativa International Observe the Moon Night, promossa dalla Nasa e da altre istituzioni scientifiche e divulgative. Organizzato per la prima volta nel 2010, la manifestazione si ripete annualmente e coinvolge astrofili e gente comune in ogni angolo del Pianeta. Ha lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica e l’approfondimento di temi cari all’astronomia ed alla fisica, organizzando momenti divulgativi rivolti soprattutto ai ragazzi, con dibattiti, mostre, osservazione guidata della luna e di altri corpi celesti attraverso telescopi. Continua a leggere Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night